La zona sciistica di Selva in Val Gardena – Plan de Gralba è una gemma delle Dolomiti e fa parte del consorzio Dolomiti Superski. Questa zona offre l’esperienza sciistica definitiva ed è collegata direttamente a Santa Cristina – Monte Pana, nonché alle zone sciistiche vicine dell’Alta Badia e della Val di Fassa. È celebre per il Sellaronda, il famoso circuito dei 4 passi, che attraversa Dantercepies, Ciampinoi e Plan de Gralba-Passo Sella.
Nella parte meridionale del paese di Selva, troverete un ampio Campo Scuola con numerosi skilift, perfetto per i principianti. Qui si trova la cabinovia Dantercepies, che offre accesso a due piste spettacolari: la rossa Dantercepies, molto popolare grazie alla sua pendenza accessibile, la rossa Bustac, più stretta ma con una pendenza leggermente maggiore, e la nera Cir, la più adrenalinica con pareti e cambi di pendenza impegnativi. In quota, troverete uno skilift spesso utilizzato dagli atleti come pista di allenamento. Dall’arrivo della cabinovia, è possibile scendere verso la Val Badia con le piste delle seggiovie Cir e Val Setus, fino al Passo Gardena, l’ultimo limite dello skipass Val Gardena prima di entrare nell’Alta Badia.
Da Dantercepies, attraversando il caratteristico skiweg nel centro di Selva, raggiungerete la cabinovia che vi condurrà direttamente al Monte Ciampinoi, uno dei punti centrali del comprensorio. Da qui, potete scegliere di tornare a Selva, scendere verso Plan de Gralba o Santa Cristina. La discesa verso Selva offre due piste straordinarie: Ciampinoi 3, una lunga discesa tra gli alberi con tratti tecnici e variazioni continue, utilizzata anche per allenamenti di superG, e la più accessibile Ciampinoi 4, che offre alcune curve aggiuntive e una pista leggermente più stretta. Inoltre, le piste Ciampinoi 5 e 6 scendono verso Plan de Gralba, consentendo di partecipare al Sellaronda; per tornare in paese, seguite la pista Funtanes/Spacca Ossi.
Tramite le piste Ciampinoi 5 o 6, raggiungerete Plan de Gralba, che è anche accessibile in auto. Qui troverete un piccolo Campo Scuola e le partenze delle nuove cabinovie Piz Seteur e Piz Sella, che aprono le porte alla zona dei Comici – Gran Paradiso. Questa zona offre piste larghe e soleggiate adatte a ogni livello, rendendola ideale per principianti o sciatori che desiderano perfezionare la loro tecnica. Per i più esperti, c’è la pista nera Piz Sella 5, oppure potete optare per la rossa Falk, che di solito è meno affollata. Salendo verso l’alto attraverso la Città dei Sassi, raggiungerete il Passo Sella, dove la seggiovia Sasso Levante offre il collegamento con la Val di Fassa.
Plan de Gralba è anche collegata al Monte Pana attraverso la pista e la seggiovia Tramans.
Selva in Val Gardena – Plan de Gralba è un vero paradiso per gli amanti dello sci. Questa zona, parte delle rinomate Dolomiti, offre una varietà di piste e una vista spettacolare sul Sassolungo. Con l’accesso al Sellaronda, Selva in Val Gardena – Plan de Gralba è una destinazione sciistica completa per sciatori di tutti i livelli. E non dimenticate di ammirare i tramonti mozzafiato di Selva di Val Gardena durante le giornate di bel tempo. Se siete appassionati di sci di fondo, la zona di Vallunga offre un’esperienza unica in mezzo a un paesaggio incantevole, con servizi di Nordic Walking a disposizione. Infine, uno snowpark servito dalla seggiovia Comici 1 farà la felicità dei freestyler.
Visita il sito ufficiale: Selva Val Gardena – Plan de Gralba
ValVattelapesca, Piemonte, TO
Lun
3° 5°
Mar
3° 5°
Mer
3° 5°
Gio
3° 5°
Ven
3° 5°
Sab
3° 5°
TOT IMPIANTI
18
SEGGIOVIE
6
SKILIFT
11
OVOVIE/CABINOVIE
1
FUNIVIE
1
TAPIS ROULANT
0
TOT PISTE
29
BLU – FACILI
10
ROSSE – INTERMEDIE
16
NERE – DIFFICILI
3
Per gli amanti del fondo c’è il centro nella zona di Vallunga ambientato in un contesto incantevole
TOT PISTE
np
BLU – FACILI
np
ROSSE – INTERMEDIE
np
NERE – DIFFICILI
np
è disponibile uno snowpark tra i più belli della zona servito dalla seggiovia Comici 1.
TOT STRUTTURE
np
KICKERS LINEA EASY
np
KICKERS LINEA AVANZATA
np
RAILS E BOX
np
Forum
Unisciti alla community