Incastonato in un paesaggio fiabesco e romantico. Le sue dolci pendici si affacciano sul maestoso “castello del Sassolungo e Sassopiatto”, regalando un panorama unico al mondo.
Il comprensorio sciistico di Alpe di Siusi/San Colombano-Isolaccia fa parte del rinomato consorzio Dolomiti Superski, e le piste, che partono da Ortisei, S. Cristina e Selva di Val Gardena, si estendono fino a sfiorare gli imponenti massicci dolomitici. Una fitta rete di moderni impianti di risalita e funicolari sotterranee collega l’intera Val Gardena.
Grazie ai nuovi impianti di arroccamento da Siusi (Castelrotto/Fiè) e Ortisei, oltre al miglioramento degli impianti all’Alpe di Siusi, questo comprensorio è diventato un luogo ideale per tutta la famiglia, con piste divertenti e rifugi accoglienti. L’Alpe di Siusi – Seiser Alm è particolarmente adatto ai principianti e alle famiglie con bambini, poiché le piste sono poco pendenti e molto soleggiate.
Alpe di Siusi è considerata la migliore località sciistica delle Dolomiti per i principianti e le famiglie con bambini piccoli. Prendendo la veloce cabinovia da Siusi allo Sciliar, si raggiunge Compaccio/Compatsch, da dove partono una varietà di piste poco pendenti e soleggiate. I principianti possono praticare sugli sci utilizzando la seggiovia Panorama e la seggiovia Euro, entrambe con agganciamento automatico, su piste molto facili e ampie. Nella stessa zona, Compaccio/Compatsch, ci sono anche piste più adatte agli sciatori più esperti, servite dal telemix Bullaccia.
Dalla zona di Compaccio/Compatsch, con la seggiovia Panorama e la seggiovia Paradiso, si accede alle piste della Punta d’Oro e Floralpina, insieme alle piste servite dalla seggiovia Florian, che offrono un’esperienza sciistica entusiasmante.
La seggiovia Punta d’Oro offre una bellissima pista rossa, con cambi di pendenza e neve sempre perfetta, che può continuare fino a Saltria, per una discesa di diversi chilometri. La seggiovia Florian serve anche una meravigliosa pista di media pendenza. Quest’area dell’Alpe di Siusi è caratterizzata da un’atmosfera autenticamente “dolomitica”, con gli sciatori che sciano letteralmente sotto le famose pareti del Sassopiatto, e spesso è possibile avvistare scialpinisti impegnati nella conquista delle vette. Dalla partenza della seggiovia Florian, parte anche un autobus che, attraverso una stradina innevata tra le foreste della Val Gardena, collega le piste del Monte Pana e quindi la zona di Santa Cristina e Ciampinoi.
Se sali da Ortisei con il moderno impianto a cabinovia del Mont de Seuc, potrai sciare in un’area caratterizzata da belle piste di media pendenza e ottimi campi scuola, dove l’esposizione a sud regala giornate di sole. Il collegamento con le piste di Compaccio avviene tramite il Monte Piz.
Sull’altopiano sono presenti numerose piste da slittino, adatte a tutte le difficoltà, molte delle quali servite direttamente da impianti. Per gli amanti dello sci di fondo, la zona offre numerosi tracciati incantevoli, grazie alle modeste pendenze e all’atmosfera da favola.
Scopri anche le splendide località di Castelrotto, Siusi allo Sciliar e Fiè allo Sciliar, che si trovano nelle vicinanze dell’Alpe di Siusi. Questi luoghi, con la loro bellezza naturale, il fascino storico e le tradizioni, offrono un’esperienza di vacanza unica. La cabinovia collega facilmente queste località con l’Alpe di Siusi, sia in inverno che in estate, regalando panorami spettacolari e avventure indimenticabili.
Altro centro turistico vicino all’Alpe di Siusi è Fiè allo Sciliar : il territorio comunale si estende su un’area che vede il suo punto più basso a 315 m e quello più alto a 2.564 m slm, la frazione più alta è a 1130 m di altitudine mentre il centro del paese si trova a 800 m ed è famoso anche per le vacanze estive grazie al suo spettacolare laghetto ed alla vicinanza con l’Alpe di Siusi e ad altre montagne dolomitiche.
Castelrotto è considerato una tra le zone più belle dell’Alto Adige. La varietà delle sue bellezze naturali, il fascino della sua storia, delle tradizioni e della sua arte unite alle caratteristiche d’ospitalità e cortesia dei suoi abitanti ne fanno un luogo di vacanze affermatosi oltre il confine da più di cento anni. Castelrotto è particolarmente apprezzato dai turisti oltre confine.
Visita il sito ufficiale: Alpe di Siusi – Seiser Alm
ValVattelapesca, Piemonte, TO
Gio
3° 5°
Ven
3° 5°
Sab
3° 5°
Dom
3° 5°
Lun
3° 5°
Mar
3° 5°
TOT IMPIANTI
22
SEGGIOVIE
16
SKILIFT
4
OVOVIE/CABINOVIE
2
FUNIVIE
0
TOT PISTE
69
BLU – FACILI
29
ROSSE – INTERMEDIE
35
NERE – DIFFICILI
5
TOT PISTE
11
BLU – FACILI
4
ROSSE – INTERMEDIE
4
NERE – DIFFICILI
3
TOT STRUTTURE
70
KICKERS LINEA EASY
13
KICKERS LINEA AVANZATA
17
RAILS E BOX
40
Forum
Unisciti alla community