Descrizione Meteo Impianti & piste Webcam Skimap Servizi Gallery

Share on

Descrizione

Skirama Dolomiti

Scopri il Consorzio Skirama Dolomiti Adamello Brenta: sci di qualità in Trentino occidentale


Benvenuti a uno dei tesori del Trentino Occidentale: il Consorzio Skirama Dolomiti Adamello Brenta. Questo comprensorio comprende ben otto località sciistiche, offrendo una vasta gamma di opportunità per gli amanti dello sci. Con un unico skipass, avrete accesso a circa 150 impianti di risalita e a un totale di circa 380 km di piste da sci, di cui circa 340 km sono dotate di innevamento programmato.

Skiarea Campiglio Dolomiti Brenta

Il cuore del comprensorio è rappresentato da Madonna di Campiglio, Marilleva, Folgarida e Pinzolo, situate tra la Val di Sole e la Val Rendena. Qui, troverete piste di ogni livello, perfette per soddisfare le esigenze di tutti gli sciatori. Dagli appassionati principianti che potranno divertirsi sulle piste larghe e soleggiate del Passo Grostè, agli sciatori più esperti che potranno sfidare i tracciati classificati neri, come la nera di Folgarida, la nera di Marilleva, la 3-Tre, la Spinale, la Tulot di Pinzolo e molte altre. La zona più tecnica è quella di Pinzolo e Madonna di Campiglio, dove le piste sfidano anche i più esperti. Sulle piste del Doss del Sabion, invece, potrete godervi la tranquillità. Se preferite rimanere nella Val di Sole, la skiarea di Folgarida e Marilleva offre lunghi tracciati interessanti dal Monte Vigo fino al paese. In alternativa, potrete scendere lungo la Val Mastellina, collegandovi anche alla stazione ferroviaria.

Impianti di risalita
In viaggio sulla seggiovia Boch Express di Madona di Campiglio, SkiRama Dolomiti.

Pejo

Pejo è la scelta ideale per chi cerca relax e tranquillità, ma vuole anche affrontare piste con ampi dislivelli. Grazie all’impianto Pejo3000, potrete scendere dai 3000 metri dell’arrivo del Funifor ai 1400 metri di Pejo fonti. Non dimenticate le piste della seggiovia Saroden, dove troverete anche uno snowpark.

Ponte di Legno-Tonale

Passo Tonale – Ponte di Legno è uno dei comprensori sciistici più famosi d’Italia. La skiarea è divisa in tre zone. La zona del Tonale è particolarmente amata per le numerose piste e l’esposizione al sole. La presenza del ghiacciaio Presena vi permetterà di sciare su neve di ottima qualità, sia in primavera che in autunno. Scendendo verso Ponte di Legno, entrate nel cuore della Val Camonica, dove le piste diventano più tecniche, immergendosi nei boschi fino ad arrivare alla zona di Temù. Qui troverete piste di alto livello, come la nera di rientro in paese.

Tonale - Scoiattolo
Vista sulla seggiovia Scoiattolo, il passo del Tonale e sullo sfondo il passo Paradiso

Monte Bondone

Sopra la città di Trento si erge Monte Bondone. La prima zona del comprensorio offre piste di sci più facili e di livello intermedio, sebbene non particolarmente lunghe. Salendo verso il Monte Palon, troverete due piste rosse bellissime: Palon e Gran Pista. Quest’ultima è una delle piste più suggestive del Trentino, grazie alla sua lunghezza, dislivello e varietà di tracciato.

Andalo-Fai della Paganella

Andalo – Fai della Paganella è il luogo ideale per chi ama “sciare carvando”. Le piste di media difficoltà sono perfette per scivolare da cima a fondo. La skiarea si divide tra la zona di Fai della Paganella, con piste lunghe e divertenti e dislivelli significativi, e la zona di Andalo, con la celebre Olimpionica e piste di diverse difficoltà, tra cui le rosse Lupetto e Paganella 2.

Andalo - Selletta
Seggiovia La Selletta-Cima Paganella, sullo sfondo le Dolomiti di Brenta

Folgaria e Lavarone

L’Alpe Cimbra, con Folgaria e Lavarone, è un’oasi di relax. Anche se le piste non presentano dislivelli eccezionali, sono estremamente divertenti. Folgaria offre una gamma di piste, dalla zona Costa con piste facili a quelle della zona Fiorentini in Veneto, con tracciati più lunghi e intensi. Lavarone è più piccola e tranquilla, ideale per famiglie e bambini. Le quote inferiori la rendono perfetta per chi non sopporta particolarmente il freddo.

In breve, il Consorzio Skirama Dolomiti Adamello Brenta offre un’ampia varietà di esperienze sciistiche, garantendo piste di alta qualità per tutti i livelli di abilità, con paesaggi mozzafiato e opportunità di relax.

Visita il sito ufficialeSkirama Dolomiti 

Meteo

Le previsioni per la località

Previsioni meteo

ValVattelapesca, Piemonte, TO

Lun

Mar

Mer

Gio

Ven

Sab

Ski area

DETTAGLIO Impianti e piste

Impianti di risalita

TOT IMPIANTI

174

SEGGIOVIE

103

SKILIFT

22

OVOVIE/CABINOVIE

23

FUNIVIE

1

TAPIS ROULANT

25

Piste sci da discesa

TOT PISTE

277

BLU – FACILI

129

ROSSE – INTERMEDIE

113

NERE – DIFFICILI

35

Piste sci da FONDO

TOT PISTE

np

BLU – FACILI

np

ROSSE – INTERMEDIE

np

NERE – DIFFICILI

np

SNOWPARK

vicino alla seggiovia Saroden dove si può trovare lo snowpark che viene allestito ogni anno.

TOT STRUTTURE

np

KICKERS LINEA EASY

np

KICKERS LINEA AVANZATA

np

RAILS E BOX

np

Skirama Dolomiti

Le webcam

Skirama Dolomiti

Servizi

Skirama Dolomiti

Noleggio attrezzatura

Skirama Dolomiti

Dove mangiare

Skirama Dolomiti

Scuole sci

Skirama Dolomiti

Dove Dormire

Forum

Unisciti alla community