Vi presenteremo Pila, una straordinaria stazione sciistica situata nella conca boscosa di Aosta. Con un panorama che spazia dal Monte Bianco al Grand Combin, dal Cervino al Monte Rosa, Pila offre una vista mozzafiato sulle Alpi occidentali. Questa località è facilmente accessibile dalla città di Aosta grazie alla comoda cabinovia che consente di raggiungere rapidamente le strutture alberghiere e i servizi situati a pochi passi dalle piste.
Pila è rinomata per le sue piste protette dal vento, che garantiscono una piacevole esperienza di sci sia in inverno che in estate. La stazione sciistica dispone anche di un efficiente sistema di produzione di neve artificiale, assicurando una buona quantità di neve per una stagione sciistica di qualità. Le piste sono adatte a sciatori di ogni livello, dalle piste per principianti a quelle per sciatori più esperti. Inoltre, gli amanti dello snowboard apprezzeranno uno snowpark dedicato alle loro acrobazie.
Pila offre stupende possibilità per lo sci fuoripista. Ampi spazi e valloni incontaminati si possono raggiungere portando gli sci in spalla per pochi minuti. Pochi freerider conoscono Pila ed è quindi possibile trovare pendii con poche tracce o addirittura vergini anche qualche giorno dopo l’ultima nevicata. Ecco alcuni itinerari alternativi alle piste che si possono fare sciando fuoripista. Chamolé (n. 1): il più suggestivo, completamente in neve fresca con fondo naturale, si sviluppa sulla sinistra della seggiovia Chamolé. Per sciatori decisamente esperti. Grimondet (n. 18): si raggiunge con la seggiovia del Grimondet. E’ un percorso per sciatori medi, che sappiano affrontare tratti con pendenze impegnative.
Ma Pila non è solo sci: la località offre una vasta gamma di attività per soddisfare ogni tipo di visitatore. I boschi circostanti invitano a escursioni con le ciaspole e passeggiate a cavallo, mentre la vicinanza ad Aosta consente di effettuare rapidi spostamenti per lo shopping, passeggiate nel centro storico della città e scoprire le sue offerte culturali e artistiche.
In estate, Pila si trasforma in un paradiso per gli amanti delle due ruote. Il Bike Park e il Bike Stadium attirano gli appassionati di downhill e freeride con le loro strutture all’avanguardia. Ci sono anche 185 km di sentieri dedicati alla mountain bike per coloro che desiderano esplorare i boschi e i prati circostanti. Gli amanti delle emozioni forti possono provare il tracciato Pila-Aosta, un percorso di free ride di 8 km che scende dalla montagna alla città. Per chi ama le sfide, c’è l‘Adventure Park, dove si possono affrontare ponti tibetani, carrucole e passaggi estremi in totale sicurezza. E per una piacevole passeggiata in famiglia, il Sentiero Naturalistico delle Marmotte offre un percorso didattico per scoprire la flora e la fauna alpine.
Pila è un vero paradiso per gli amanti della natura, degli sport all’aria aperta e delle emozioni. Che tu sia uno sciatore o un ciclista, Pila saprà regalarti momenti indimenticabili immerso nelle meraviglie delle Alpi occidentali. Non perderti l’occasione di visitare il sito ufficiale di Pila per scoprire tutte le attività disponibili e prenotare la tua prossima avventura in questa incantevole località.
Le proposte estive di Pila sono numerose e diversificate per soddisfare le esigenze di tutti:
Visita il sito ufficiale: Pila
ValVattelapesca, Piemonte, TO
Lun
3° 5°
Mar
3° 5°
Mer
3° 5°
Gio
3° 5°
Ven
3° 5°
Sab
3° 5°
TOT IMPIANTI
10
SEGGIOVIE
8
SKILIFT
0
OVOVIE/CABINOVIE
2
FUNIVIE
0
TOT PISTE
37
BLU – FACILI
6
ROSSE – INTERMEDIE
27
NERE – DIFFICILI
4
TOT PISTE
4
BLU – FACILI
0
ROSSE – INTERMEDIE
2
NERE – DIFFICILI
2
TOT STRUTTURE
26
KICKERS LINEA EASY
10
KICKERS LINEA AVANZATA
5
RAILS E BOX
11
Forum
Unisciti alla community