Benvenuti a Arabba, un affascinante borgo ai piedi del maestoso Massiccio del Sella. Questo eccezionale comprensorio sciistico, parte integrante del rinomato Dolomiti Superski e incluso nel celebre giro dei quattro passi dolomitici, il Sellaronda, è una destinazione unica per gli amanti dello sci. Arabba offre un’esperienza sciistica eccezionale, con collegamenti diretti alle vicine Val Badia tramite il Passo Campolongo e alla Val di Fassa attraverso il Passo Pordoi. Inoltre, consente un rapido accesso alla Marmolada, la Regina delle Dolomiti, attraverso il Passo Padon.
La skiarea è divisa in tre macrozone: il Monte Burz, Passo Campolongo e Monte Cherz è divisa dal paese da quella di Porta Vescovo e Passo Padon, infine si può sciare anche sul Passo Pordoi – Belvedere dove passa il collgemanto con Canazei.
Il Monte Burz, il Passo Campolongo e il Monte Cherz offrono piste soleggiate e varie, ideali per gli sciatori di tutti i livelli. Qui, sia i principianti che i più esperti troveranno il tracciato perfetto per loro. Le seggiovie automatiche Burz e Le Pale vi porteranno a piste non troppo impegnative come la Avoie o a discese tecniche come la Direttissima del Burz. Per pendii di media difficoltà, le piste Savinè e Bec de Roces, servite dalla seggiovia Le Pale, sono eccezionali. Il Bec de Roces offre una discesa fino al Passo Campolongo, da cui potrete esplorare l’Alta Badia o prendere le seggiovie Cherz per una bella sciata tra gli alpeggi fino a La Vizza e Pralongià.
La zona di Porta Vescovo è rinomata per le sue piste nere, alcune tra le più difficili e lunghe delle Dolomiti, come la Sourasass e la Fodoma, caratterizzate da pareti con pendenze superiori al 60%. Tra le piste meno tecniche ma comunque impegnative, c’è la rossa Ornella, che passa per la partenza della seggiovia Sass de la Vegla (necessaria per raggiungere il Passo Padon), che presenta anche una variante più diretta verso valle, oppure più a ovest c’è la rossa Salere che corre parallela alla più tecnica Fodoma, infine grazie all’Alpenrose è assicurato il collegamento con il Pordoi da dove si può tornare direttamente a valle con uno skiweg o tornare in quota con la seggiovia Alpenrose. Tutto il versante è esposto a nord ed è servito direttamente dalla funivia Portavescovo, dalla cabinovia DMC Europa I+II con intermedia nei pressi dell’altopiano dell’Ornella e dai due impianti in sequenza, la cabinovia Portados e la seggiovia Carpazza, che a differenza delle altre due linee di risalita consente di evitare il temibile muro iniziale.
Il collegamento con il Passo Padon e quindi con le piste di Malga Ciapela – Marmolada parte in prossimità dell’intermedia della cabinovia Europa. Da li con la seggiovia Sass de la Vegla si percorre poi la breve pista Mesola e poi con l’impianto Padon 2 si arriva ai 2370 metri circa di Passo Padon da dove si entra nella skiarea della Val Pettorina. In generale la zona presenta le piste più semplici e abbordabili dai principianti.
Dal Porta Vescovo abbiamo uno tra i più bei panorami sulla Marmolada, da qui si possiamo osservare i precorsi fuoripista. Guardando verso nord la visuale si apre sulla Val Badia ed il Sella che culmina nella piramide Piz Boè.
Passo Pordoi – Belvedere: Sole e Divertimento
Scendendo dalla pista Salere e poi Alpenrose fino a Pont de Vauz, potrete prendere la cabinovia Fodom per raggiungere il Passo Pordoi. Qui, il sole illumina le piste in modo radioso. Salite ancora con la seggiovia Lezuo-Belvedere per collegarvi con la skiarea di Canazei in Val di Fassa. Le piste che riportano al passo, come la Belvedere 1, offrono un tratto iniziale piuttosto pendente, seguito da curve fluide su neve spesso compatta.
Arabba ha molte possibilità per lo sci fuoripista alcuni molto tecnici e da percorrere solo con la corretta attrezzatura in condizioni di sicurezza. Sono presneti molti canalini sciabili tra le creste delle montagne che da Porta Vescovo arrivano fino a Passo Padon. Altri itinerari esposti a sud seguono all’incirca il tracciato della seggiovia Padon 2. Altre possibilità di fuoripista si hanno salendo al Col de Cuch, la montagna che si vede a sinistra salendo da Arabba al Passo Pordoi. Oppure molto interessante è la discesa al Lago Fedaia da Porta Vescovo.
Per gli amanti del freestyle viene realizzato l’Arabba Superpark sotto la seggiovia Le Pale, facilmente raggiungibile dal paese, in una zona totalmente dedicata allo scopo.
Nonostante ci siano meno opzioni di vita notturna rispetto ad altre località sciistiche, Arabba offre un’autentica esperienza di montagna con la sua cucina locale, ristoranti e bar tradizionali. E non dimenticatevi delle piccole boutique per lo shopping. Scegliete Arabba per uno straordinario viaggio sciistico nelle Dolomiti.
Visita il sito ufficiale: Arabba
ValVattelapesca, Piemonte, TO
Lun
3° 5°
Mar
3° 5°
Mer
3° 5°
Gio
3° 5°
Ven
3° 5°
Sab
3° 5°
TOT IMPIANTI
27
SEGGIOVIE
16
SKILIFT
3
OVOVIE/CABINOVIE
3
FUNIVIE
5
TOT PISTE
44
BLU – FACILI
18
ROSSE – INTERMEDIE
14
NERE – DIFFICILI
12
TOT PISTE
np
BLU – FACILI
np
ROSSE – INTERMEDIE
np
NERE – DIFFICILI
np
Arabba Superpark è situato a 2000 m, nell’area che da Arabba affaccia verso il Passo Campolongo, servito dalla seggiovia quadriposto Le Pal
TOT STRUTTURE
np
KICKERS LINEA EASY
np
KICKERS LINEA AVANZATA
np
RAILS E BOX
np
Forum
Unisciti alla community