Sappada è un’affascinante località situata nell’estremo nord del Veneto, al confine con il Friuli-Venezia-Giulia, tra le spettacolari Dolomiti. Questa destinazione sciistica vanta 5 seggiovie e 11 sciovie, per un totale di 21 km di piste da discesa, suddivise in tre zone, anche se non collegate direttamente sci ai piedi.
Qui, troverai la seggiovia Col dei Mughi, che serve due piste, Nazionale e Turistica, offrendo una vista mozzafiato sul paese. Grazie a un pittoresco trenino, puoi facilmente raggiungere la zona di Monte Siera, dove parte la seggiovia Pian dei Nidi. Questo impianto ti dà accesso a una bellissima pista di media difficoltà e ti collega alla seggiovia Monte Siera. Da Cima Sappada, una frazione di Sappada, un altro skilift ti porta in quota per tracciati più semplici su dolci pendii soleggiati.
Situato a poche centinaia di metri dalla seggiovia Pian dei Nidi, l’impianto Miravalle ti porta verso Sappada 2000, offrendo accesso a una pista rossa. Puoi anche scendere fino alla stazione intermedia della seggiovia Hochbolt, da dove puoi optare per una discesa verso gli skilift Sambl, situati in una zona completamente aperta, oppure per una discesa molto lunga e tecnica che ti riporterà in paese.
Per gli amanti dello sci di fondo, Sappada offre una rete di piste di circa 20 km di lunghezza e vari gradi di difficoltà. È comune incontrare qui gli illustri fondisti olimpici sappadini Pietro Piller Cottrer e Silvio Fauner. Lo stadio del fondo di Sappada ha ospitato persino gare di Coppa del Mondo nel 1994 e nel 1998.
Nevelandia: Il Paradiso per i Bambini
Nevelandia è il più grande parco giochi sulla neve in Italia, situato nelle immediate vicinanze dei campetti di Sappada. Con una superficie di 70.000 mq, offre divertimento per bambini e adulti con attrezzature come tapis-roulant, piste di bob, slittino, gommoni e ciambelloni per 2/4/6 persone, e persino una grande banana gonfiabile per 8/10 persone trainata da motoslitte chiamata “Bananeve“. Il parco dispone anche di un trenino turistico, un Baby Park con giochi gonfiabili, il Kinderheim con personale specializzato, il Nevelandia Village con animazione, giochi, musica, pattinaggio su ghiaccio, bar e servizio ristoro.
Oltre alle attività sulla neve, Sappada offre un’ampia gamma di esperienze legate alla tradizione, come una tranquilla passeggiata attraverso Sappada Vecchia, dove è possibile ammirare antiche abitazioni in legno costruite con la tecnica architettonica Block-bau.
Tra le attività collaterali, troverai percorsi e gite organizzate con ciaspole e sci alpinismo, ciaspolate notturne, giri in motoslitta, cene in rifugio con salita in gatto delle nevi, carrozza trainata da cavalli e passeggiate a cavallo sulla neve. Per gli amanti degli sport estremi, le cascate del Rio Acquatona e la parete chiamata Specchio di Biancaneve sono mete amate dagli ice-climbers provenienti da tutta Europa.
Inoltre, Sappada offre una varietà di negozi, locali e posti per l’après-ski, molti dei quali situati in incantevoli stube in legno, creando un’atmosfera magica per la tua vacanza sciistica.
Visita il sito ufficiale: Sappada
ValVattelapesca, Piemonte, TO
Lun
3° 5°
Mar
3° 5°
Mer
3° 5°
Gio
3° 5°
Ven
3° 5°
Sab
3° 5°
TOT IMPIANTI
8
SEGGIOVIE
5
SKILIFT
3
OVOVIE/CABINOVIE
0
FUNIVIE
0
TOT PISTE
11
BLU – FACILI
4
ROSSE – INTERMEDIE
7
NERE – DIFFICILI
0
TOT PISTE
3
BLU – FACILI
0
ROSSE – INTERMEDIE
3
NERE – DIFFICILI
0
TOT STRUTTURE
np
KICKERS LINEA EASY
np
KICKERS LINEA AVANZATA
np
RAILS E BOX
np
Forum
Unisciti alla community