Novità skiaree Skinews

Assegnati i lavori a Foppolo

Assegnato a Graffer il montaggio della cabinovia di Foppolo

Dopo un estate piena di incontri, mediazioni e ricerca dei fondi sono stati assegnati oggi a Graffer i lavori di riposizionamento della cabinovia tra Foppolo e il Montebello, in sostituzione delle due seggiovie colpite dal rogo dell’8 luglio.

Alla gara, con una base d’asta di 5 milioni e 187 mila euro, erano state invitate le principali aziende funiviarie, è previsto il montaggio dell’impianto in 100 giorni mentre sono fuori dal bando interventi marginali come allacciamenti, direzione lavori e ulteriori imprevisti.

Le due seggiovie che saranno sostituite dalla cabinovia

In totale il comune di Foppolo ha a disposizione 6 milioni per completare la cabinovia che non avrà stazioni intermedie, sarà dotata di 18 piloni e 54 cabine restaurate che garantiranno la risalita al Montebello in 6 minuti con una portata di 2800 p/h.

Stazione a valle in zona Valgussera

Come direttore generale spunta il nome di Vittorio Salusso, già direttore tecnico di Vialattea e Monterosa Ski, che rappresenterebbe la figura di un tecnico esterno alla politica e a Brembo Ski, accontentando così anche i sindaci più scettici.

Secondo il Corriere, Salusso sarebbe già al lavoro per un piano di rilancio e di tagli delle spese per la località della Val Brembana, rimane il nodo da sciogliere del suo incarico da direttore nel comprensorio di Lorica (Calabria) che non gli consentirebbe di dedicarsi a tempo pieno alla skiarea lombarda.

Segui gli aggiornamenti sul forum >> LINK

articolo scritto dalla redazione SkiForum

Categorie

Novità skiaree Skinews
Tags Graffer Cabinovia Lombardia Val Brembana Foppolo

Articoli recenti

Forum

Unisciti alla community

In EvidenzaNews in primo piano