Novità skiaree Skinews

Novità Dolomiti Superski 2018-19

Le novità Dolomiti Superski per la stagione 2018-19

Il Dolomiti Superski presenta la stagione 2018-19 riepilogando tutte le novità in arrivo a partire da dicembre. Un totale di 90 milioni di euro impiegati da tutte le società del consorzio per interventi su impianti di risalita, piste e innevamento artificiale, ma senza dimenticare le attrazioni come rifugi e musei.

presentazione novità superski

Per quanto riguarda la stagione sciistica l’apertura ufficiale è fissata il 30 novembre con la maggior parte località tranne l’Alta Badia dove i primi impianti apriranno il 1 dicembre e le zone di Val di Fassa e Gardena che inaugurano la stagione il 6 dicembre, data in cui è programmata l’apertura del Sellaronda.

Non mancheranno, come ogni anno neve permettendo, le aperture anticipate delle skiaree del Faloria di Cortina e il Passo Monte Croce/Signaue (Tre Cime Dolomiti).

Tornando alle novità in serbo per l’imminente stagione invernale, vediamole nel dettaglio per ciascun comprensorio.

Cortina d’Ampezzo

  • Adattamenti vari sulle piste dei Mondiali di Cortina 2021
  • Nuova pista Panorama Drusciè nella skiarea Tofane

Plan de Corones

  • Restyling della seggiovia Arndt dove vengono sostituite le sedute con delle nuove ergonomiche e i poggiasci
  • Nuove cabine da 12 posti per la cabinovia SkiTrans Bronta nella skiarea di San Vigilio di Marebbe
  • Nuovo museo della fotografia alpina “Lumen” con il ristorante Alpinn a cura dello chef stellato Norbert Niederkofler e una sala conferenze da 200 persone
cabinovia Plan de Corones

Alta Badia

  • Nuova seggiovia Roby a 6 posti nella zona di La Villa, l’intervento consentirà di aumentare la portata fino a 2800 p/h
  • Nuovo sottopasso sulla pista Frara (n°40) per evitare l’attraversamento della statale
  • Nuova variante facile alla pista Santa Croce (n°31) a San Leonardo in Badia

Val Gardena – Alpe di Siusi

  • Nuova seggiovia Mezdì a 6 posti nella skiarea dell’Alpe di Siusi (zona Ortisei): leggi tutto l’articolo.
  • Allargamento della pista del Charly al Monte Pana-Santa Cristina
  • Allargamento della pista del Col Raiser a Santa Cristina
nuova seggiovia siusi

Val di Fassa – Carezza

  • Nuova seggiovia Pian Pecei-Ciampedie a 4 posti automatica con tracciato invariato come proseguimento delle due Vajolet
  • Revisione della seggiovia Aloch con adattamento della pista rossa per realizzare un nuovo tracciato da gigante
  • Nuovo bacino idrico Paolina da 40.000 m3 per garantire l’innevamento alla skiarea di Carezza
novità ciampedie

Arabba – Marmolada

In uno dei comprensori più centrali del Dolomiti Superski gli investimenti riguardano il miglioramento della comodità, della fruizione delle piste ed il potenziamento degli impianti di innevamento programmato:

  • Realizzazione di cannoni Gaz-ex nella zona del Padon a protezione della pista Padon 1;
  • Nuovo servizio WiFi libero in tutte le cabine delle tre funivie della Marmolada da Malga Ciapela a Punta Rocca, investimento stimato in 20 mila euro;
  • integrazione e potenziamento dell’innevamento artificiale della pista Vizza (investimento di circa 110 mila euro);
  • ampliamento e sistemazione della pista da sci “variante rientro” in località Zorz-Arabba e relativo adeguamento dell’impianto di innevamento programmato per una spesa di € 300 mila (130 mila per adeguamento pista e € 170 mila per impianto di innevamento programmato);
  • Ampliamento pista “Belvedere 1” (località Belvedere-Passo Pordoi) per una spesa di ca. € 260 mila (110 mila per adeguamento pista e € 160 mila per impianto di innevamento programmato).
  • Ampliamento impianto di innevamento programmato della pista “Belvedere 2” (località Belvedere-Passo Pordoi) per una spesa di ca. € 100.000.
pista arabba padon 1

Tre Cime Dolomiti

  • Nuova seggiovia a 6 posti Mittelstation al Monte Elmo di Versciaco per aumentare la portata fino a 2200 p/h, migliorando comfort e fruibilità della zona alta
  • Nuova pista Signaue II con partenza dalla pista rossa di Moso fino alla zona del pollaio
  • Nuovo bacino idrico presso la Croda Rossa da 95.000 m3 per garantire l’innevamento di tutta la skiarea
  • Nuovo skiweg per evitare la pista nera Kristlerhang a Sesto
  • Due nuove Family Funslope al Monte Elmo e alla Croda Rossa, un mix di curve ripide, onde, tunnel di neve, ponti e chiocciole
monte elmo rendering

Val di Fiemme / Obereggen

  • Nella skiarea dell’Alpe Cermis a Cavalese è stata realizzata la nuova pista Busabella con una pendenza fino al 34% e con una lunghezza di 600 m
  • Nuovo rifugio Busabella in quota posizionato all’inizio del nuovo tracciato
  • A Predazzo sono iniziati i lavori per un nuovo bacino di innevamento da 60.000 m3
fiemme

San Martino di Castrozza

  • Nuova cabinovia da 10 posti Colbricon Express in sostituzione delle seggiovie Ces e Valbonetta per garantire un accesso veloce alla skiarea del Ces
  • Rinnovo innevamento programmato sulla pista Cima Tognola-Cigolera
rendering san martino castrozza

Rio Pusteria – Bressanone

  • Nuova cabinovia da 10 posti Ski Express in sostituzione dello skilift Sergerwiese e della seggiovia Breiteben
  • Nuova pista rossa Wastl Huber (n°23) in aggiunta alla nera già esistente
  • Nuovo Funride & Familypark a Valles, skiarea di Jochtal
  • Alla Plose sono iniziati i lavori per un nuovo bacino di innevamento da 70.000 m3
nuovo impianto maranza

 

Alpe Lusia – San Pellegrino / Falcade

  • Ampliamento della pista Castelir nella zona di Bellamonte sull’Alpe Lusia
  • Lavori di adattamento della pista Le Cune-Campo (n°43) con annesso rinnovo dell’innevamento
  • Al passo San Pellegrino si è potenziato il sistema di innevamento della pista La Volata (n°41)
  • Sostituzione delle sciovie Le Buse 1 e 2 a Falcade con un nuovo impianto

Civetta

  • Conclusione dei lavori di allargamento della pista Fertazza a Selva di Cadore

articolo scritto dalla redazione SkiForum

Categorie

Novità skiaree Skinews
Tags Dolomiti Superski Dolomiti Impianti di risalita Impianto innevamento Stagione 2018-19

Articoli recenti

Forum

Unisciti alla community

In EvidenzaNews in primo piano