Novità aziende Skinews

Ortisei: riaprirà la pista Pilat

Partiti i lavori per riaprire la pista Pilat di Ortisei

Dopo anni di discussioni sono iniziati i lavori di ricostruzione della pista Pilat dall’Alpe di Siusi ad Ortisei in Val Gardena.

L’associazione turistica di Ortisei ha raccolto i fondi necessari per avviare gli interventi volti alla riapertura della pista che prevedono parziali allargamenti in diversi tratti, la messa in sicurezza dell’intero tracciato, un paio di varianti e l’innevamento programmato per un costo totale di 10 milioni di euro. I lavori dovrebbero continuare anche per le prossime due estati cosi da rendere percorribile la pista a partire da dicembre 2021.

La nuova pista Pilat

Gli sciatori potranno dunque scendere sciando dalla località “Zur Sonne” dell’Alpe di Siusi fino ai campi scuola Furdenann Palmer di Ortisei godendosi il bosco del monte Seuc e il panorama sulla valle.

Storicamente la pista Pilat è sempre esistita insieme ad un secondo tracciato più tecnico (la Standard) come rientro a valle, ma mentre quest’ultimo è caduto in disuso dagli anni 70′ (pertanto irriconoscibile), la Pilat è rimasta attiva fino agli anni 90′ tanto che il percorso è tuttora ben visibile e fattibile in fuoripista. Per diversi motivi tra cui i lavori di adeguamento necessari per rispettare gli standard di sicurezza e problemi relativi al territorio su cui insiste il percorso, si decise di chiudere la pista lasciando il versante senza rientro sci ai piedi. Inoltre nello stesso versante a valle in molti ricorderanno la celebre pista Ronc dove si disputò il parallelo tra Stenmark e Thöni, tracciato anch’esso dismesso (con lo skilift ancora al suo posto) che speriamo, grazie anche alla rinata Pilat, possa avere qualche chance di essere recuperato.

articolo scritto dalla redazione SkiForum

Categorie

Novità aziende Skinews
Tags Dolomiti Alto Adige Alto Adige – Sudtirol Pista sci

Articoli recenti

Forum

Unisciti alla community

In EvidenzaNews in primo piano