Roccaraso: proseguono i lavori sull’innevamento
La skiarea di Roccaraso continua sulla linea del rinnovo e potenziamento dell’impianto di innevamento: questa estate i lavori si sono concentrati sulla zona dell’Aremogna.
Dopo gli interventi dello scorso anno nel quale è stato realizzato il nuovo bacino di Monte Pratello e l’ampliamento di quello di Pizzalto per la prossima stagione si terminerà anche quello del Pallottieri che passerà da una capacità di 33.000 a 64.000 mc. Compresi nei lavori la costruzione di nuove linee di innevamento ad alta pressione per circa 4 chilometri tra il Macchione e le Gravare in modo da adeguare tutto l’impianto alla nuova capacità dei bacini; in parole semplici si potranno innevare le piste da sci in minor tempo, ottimizzando allo stesso tempo le risorse.
Ampliamento bacino Pallottieri – foto © Roccaraso.net
Gli interventi, affidati al colosso italiano Technoalpin, sono stati finanziati con i fondi Par-Fas 2007-2013 per un totale di 8 milioni sia per il lotto realizzato nel 2016 che per quello di quest’anno.
Parallelamente i gestori stanno lavorando già da diversi anni con l’inerbimento delle piste in tutta la skiarea: il processo consentirà di preparare i tracciati con un minor quantitativo di neve, riducendo allo stesso tempo il rischio di trovare sassi in pista.
Il termine dei lavori è programmato per il 15 ottobre, dunque in tempo per l’inizio della stagione invernale programmato per inizio dicembre.
Segui gli aggiornamenti e commenta → sul forum



articolo scritto dalla redazione SkiForum